Skip to main content

Il Casinò di Venezia è uno dei casinò più antichi al mondo e ha una storia ricca e interessante. Il primo casinò di Venezia è stato aperto nel 1638 nel Palazzo Vendramin-Calergi, sul Canal Grande, e ancora oggi continua ad essere una delle sedi principali del casinò.

Oltre al Palazzo Vendramin-Calergi, il Casinò di Venezia ha altre due sedi: il Casinò di Ca’ Noghera e il Casinò di Lido. Il Casinò di Ca’ Noghera è stato aperto nel 1999 ed è situato a circa 10 chilometri dal centro storico di Venezia. Il Casinò di Lido è stato invece aperto nel 1996 ed è situato sull’isola di Lido, vicino alla spiaggia.

Il Palazzo Vendramin-Calergi, sede principale del Casinò di Venezia, è un edificio storico di grande bellezza architettonica che ospita numerose sale da gioco, tra cui sale dedicate al gioco della roulette, del blackjack, del baccarat e del poker. Il Casinò di Venezia organizza inoltre regolarmente tornei di poker e di altri giochi da casinò.

Il Casinò di Ca’ Noghera, invece, offre una vasta selezione di giochi, tra cui slot machine, video poker, roulette americana, blackjack e baccarat. Il casinò organizza anche regolarmente eventi speciali, come concerti e spettacoli di cabaret.

Il Casinò di Lido è la sede più piccola del Casinò di Venezia ed è specializzato principalmente in giochi da tavolo, tra cui roulette, blackjack e baccarat. La sala da gioco del Casinò di Lido è inoltre dotata di un bar e di una terrazza panoramica con vista sulla laguna di Venezia.

Il Casinò di Venezia è stato fondato più di 380 anni fa e ha una lunga storia di tradizione e di prestigio nel mondo del gioco d’azzardo. Il casinò offre ai suoi ospiti un’esperienza di gioco esclusiva, caratterizzata da un’atmosfera elegante e raffinata, e continua a essere una delle principali attrazioni turistiche della città di Venezia.

Leave a Reply